Francesca De Sio
I fantasmi della polvere
Monetti Editore, 2025.
Recensione di Jo March.
Questo romanzo segna il felice esordio letterario di una ventiquattrenne napoletana, che nutre da sempre la passione per la pasticceria e in particolare per la lavorazione del cioccolato. Coerente con la preponderanza di questo interesse, ha frequentato l' istituto alberghiero e ha subito vissuto più di un' esperienza lavorativa, ognuna delle quali è tratteggiata attraverso lo sguardo della protagonista del romanzo, la propria alter ego Franca Destini. Nomen omen: Franca cerca se stessa e si cerca attraverso la vita e attraverso il lavoro, che della vita è una delle principali fonti di gioia (in alcuni casi) e di preoccupazione (più spesso).
Il lettore segue pertanto le vicende della giovanissima Franca, prima alle prese con un lavoro precario e con il conseguente sfruttamento del suo tempo, poi con un paio di scuole di formazione culinaria, e infine con ulteriori tre lavori, sempre nel campo della ristorazione.
Colpisce immediatamente la scrittura di Francesca: graffiante, ironica, fresca. Pochi fronzoli, parole leggere e forti, sempre ben dosate. Il testo scorre e chiede di non fermarsi. A dominare la trama, il tema del lavoro e della ricerca di una propria dimensione che passi attraverso il distacco necessario - a volte doloroso - dalle proprie radici.
"Al pensiero di ripartire per lavoro mi tornavano le solite paure che ho sempre schivato, ad esempio i bagagli. Mi ha sempre fatto paura prepararli, per quanto ricordi di portare una cosa finirò per dimenticarne un'altra. C'era sempre mio padre a farli per me, se non so riempire una borsa come pretendo di saper fare qualcosa nella vita?"
Quanti dei nostri ragazzi passano da vicende simili e quanti hanno il coraggio delle proprie scelte, e di saper dare un nome anche al disagio che li afferra, continuando a coltivare la passione forte per l'obiettivo?
E, più nello specifico, quante ragazze riescono a tenere la testa alta a fronte di atteggiamenti sessisti, senza cadere nel compromesso pur di conservare il "posto"?
Franca Destini ha il merito di fare chiarezza dentro di sé e degli altri, perchè ha passione e determinazione, nonostante le non poche ipocrisie del mondo adulto.
"Le mie decisioni non saranno sempre eccellenti ma, buone o cattive quali siano, me le vado a prendere io, anche con le azioni. Conteggiarne il costo fino in fondo fa capire quanto sarà valsa la pena".
Questa è una lettura consigliata soprattutto a un pubblico di coetanei dell' autrice che vogliano conoscere una scrittura "fuori dal coro" ma anche a chi, più adulto, desideri vedere dall' interno un mondo affascinante ma anche molto difficile. Perché non si può essere sempre dentro un programma televisivo a ruoli precostituiti: a volte si soffre davvero.
"Andrai alla ricerca della bellezza, morderai il secondo di ogni cosa, a partire dall'aria del respiri".
L’autrice:
Francesca De Sio è nata a Napoli il 16 maggio 2000. Dopo essersi diplomata presso l’Istituto Alberghiero di San Giovanni a Teduccio (NA) nel 2019, ha coltivato la sua passione per la pasticceria attraverso esperienze professionali tra il Nord Italia e la Svizzera, immergendosi in ambienti dinamici dove ha affinato tecnica, creatività e attenzione per i dettagli. Nel 2023 ha intrapreso un nuovo capitolo della sua formazione iscrivendosi all’Università di Gastronomia e Territori, un percorso accademico che le permette di approfondire due ambiti peculiari: la cioccolateria, con il suo equilibrio tra tradizione e sperimentazione, e l’aerografia, tecnica in cui precisione e visione artistica si fondono. I Fantasmi della Polvere segna il suo esordio letterario.
Commenti
Posta un commento