Attilio Stefano Funel
Il tuffo
La nuova carne edizioni
Quale apocalisse è avvenuta per far sì che uccelli e pesci risultino come impazziti al punto di mangiarsi tra loro e ridurre una costa, quella laziale nei pressi di Roma, in un ammasso di cadaveri maleodoranti che imputridiscono l’aria?
È lo scenario in cui si muovono i due personaggi, un uomo e una donna de il tuffo, il romanzo breve di Attilio Stefano Funel, ingegnere romano d’origine ma torinese di adozione con la passione per la fantascienza, un racconto distopico in cui l’umanità sembra essersi rarefatta, in balia di truppe minacciose che presidiano il territorio con scopi tutt’altro che pacifici. Impegnato a far sparire i corpi dei volatili schiantati sulla spiaggia lui e a perseguire il desiderio di un tuffo in un mare infestato da squali lei, i due si trovano a condividere uno spazio apparentemente ampio ma denso di desolazione e morte, in cui la vita si trova a essere in costante pericolo.
Raccontato con uno stile fluido e coinvolgente, Il tuffo è un romanzo che fa immergere il lettore nei suoi flutti narrativi nonostante i miasmi maleodoranti degli animali in decomposizione, raccontato in prima persona dal personaggio maschile, il quale cerca di afferrare il senso di un desiderio ai suoi occhi irrealizzabile, un tuffo in mare in cui la sua compagna occasionale vorrebbe cimentarsi. Sullo sfondo i movimenti di un esercito minaccioso compare a tratti facendo pesare la propria presenza, come occhi in controllo costante delle azioni di quelli che sembrerebbero due superstiti di una catastrofe avvenuta di recente, fino all’epilogo finale che non mancherà di sorprendere.
Complimenti all’autore per essere riuscito in poche pagine ad aver creato uno scenario avvincente fantastico e realistico al tempo stesso, in cui è possibile trovare situazioni ed emozioni non lontane dal nostro sentire contemporaneo.
La copertina è di Luca Brandi.
Recensione di Roberto Maestri.
Attilio Stefano Funel, nato a Roma il 7 luglio del 1975, ingegnere informatico, vive a Torino dal 2008 con sua moglie e due figli. È appassionato di pallavolo, tennis, storia, arte e letteratura, e ovviamente di fantascienza, di cui è anche collezionista.
Link all'acquisto del volume:
Commenti
Posta un commento