Giulia Abbate


Fede frattale


Delos Digital




Recensione di Roberto Maestri.


“Qualcosa era nell’aria. Era l’Italia a mandare i droni a controllare quell’isola fuori dal mondo? Lei, che aveva i suoi begli annetti, ricordava di quando la Sicilia era una regione italiana come un’altra. E se ora da su avessero vinto il panico e la diffidenza, e se la fossero voluta riprendere, non c’erano forse da prevedere scossoni?”

In una Sicilia isolata dal resto di Italia, governata da padrini che ormai sono diventati legge, c’è ancora chi si prodiga per lenire le sofferenze di chi approda nell’isola in cerca di un futuro.

Ma difficilmente la natura si muove per linee rette e non sempre la via diretta è quella più breve per muoversi da un punto a un altro. E se poi questi percorsi sono tracciati da segni che possono fare impazzire ma possono anche curare, è compito di chi vuole superare certe barriere, indagare sui misteri celati nel bosco, un luogo oscuro che attrae e respinge, e che rivendica un prezzo da pagare per chi si avventura fra le sue fronde.

È ciò che accade a Nadia, la levatrice protagonista di questo racconto di Giulia Abbate, nel quale viene intrapreso un viaggio di conoscenza in cui le vittime spesso trovano strategie per superare l’orrore al quale sono sottoposte.

Un’azione che si svolge in uno scenario apocalittico che è al tempo stesso anticipatore di situazioni che forse già oggi non sono troppo lontane dalla realtà in cui si si trovano i profughi sull’altra sponda del Mediterraneo.

Un racconto che si addentra nell’oscurità di una macchia mediterranea ostile dove è il mistero a farla da padrone e sarà compito della protagonista trovare la chiave per volgere il senso di ciò che accade verso un qualcosa di ancora non troppo definito.

Una scrittura intensa e appassionante, dove ci si può perdere e ritrovare, percorrendo gli intrecci contorti di segni che raffigurano la vita.



L'autrice:


Editor e coach di scrittura, Giulia Abbate è cofondatrice di Studio83, agenzia di servizi editoriali specializzata nel sostegno agli autori esordienti.

Ha esordito nel 2011 con Lezioni sul domani, antologia di racconti di fantascienza. Ha pubblicato recensioni su portali di genere (Continuum, MilanoNera, ThrillerCafé) e racconti apparsi in varie antologie (Fuga da mondi incantati, Crisis, Canti d'abisso, Terra promessa, Occhi di Tenebra, La cattiva strada, Le Variazioni Gernsback e altre).

Nata a Roma nel 1983, dal 2004 vive a Milano. Ha due figlie.

Commenti

Post popolari in questo blog