Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2025

Intervista a Fabiana Redivo

Immagine
Immagine
Marco Palone Oltre la rinascita Delta 3 Edizioni Intervista a cura di Fabiana Redivo. Non è insolito per il Trofeo Cassiopea, premio letterario dedicato ai romanzi italiani di fantascienza, avere in classifica degli ex aequo. L’anno scorso Marco Palone ha vinto con il romanzo Progetto Ganimede (Elison Paperback), quest’anno si è classificato secondo ex aequo con Oltre la rinascita (Delta 3 Edizioni). Scrittore poliedrico, ha esplorato vari generi letterari (ad esempio, è stato finalista alla IX edizione del Premio Bukowski con un giallo dalle contaminazioni noir, è stato tra i vincitori della XVII edizione del Premio Kafka alla Cultura e finalista alla XVII edizione del Premio Kipple), laureato in lettera classiche e conservazione dei manoscritti, è docente presso l’Università di Edimburgo. La prima cosa che colpisce dei romanzi con cui hai partecipato al Cassiopea è l’ambientazione (preciso per i lettori che Oltre la rinascita è il seguito di Progetto Ganimede). Oltre alla tecnologi...
Immagine
Claude Francis Dozière La Grande Insurrezione Tabula Fati (2025) Recensione di Chiara Natoli. La Grande Insurrezione è un romanzo distopico autoconclusivo, parla di guerra, una guerra sporca, come tutte le guerre. Dell’antico tracciato stradale sopravvivevano brani di asfalto sciolto dal calore – o frantumato dalle esplosioni – e frammenti di marciapiedi. Spesso questi viottoli figli della distruzione erano vicoli ciechi, o terminavano su dirupi. Guardando la città dall’alto si poteva scorgere l’ombra della grandezza passata, qualcosa di grandioso trasformato in uno spettro di forme architettoniche, di edifici monumentali rasi al suolo e parchi ormai bruciati. Ci muoviamo in un mondo devastato dal cambiamento climatico e da attentati terroristici a centrali nucleari, dove la guerra civile ha visto trionfare le milizie popolari urbane sulle EUSF (European Union Special Forces). La storia è ambientata in una città devastata e dai tratti claustrofobici il cui nome è andato perduto con la ...
Immagine
Anila Wilms La strada del nord Keller Editore Recensione di Roberto Maestri. Provate a immaginare un paese inesistente sulle carte geografiche fino a poco tempo prima, abitato da un popolo che nonostante una lingua e tradizioni consolidate ma nascoste, si trovi all’improvviso a occupare un posto di rilievo nello scacchiere internazionale e al centro di un intrigo dalle dimensioni enormi, che travalicano i suoi stessi confini. Un Paese giovane ma anche antico, una nazione che fatica a nascere e che si trova di fronte la più grande potenza internazionale rappresentata da una nave in rada al largo delle sue coste, un duplice omicidio da risolvere che ha per vittime due cittadini della nazione di cui sopra e intrighi interni da gestire nella confusione di una classe politica che fatica a comprendere quale sia il suo ruolo. Siamo nell’Albania degli anni venti, al termine della Grande Guerra e del conseguente disfacimento dell’Impero Ottomano che vedrà nascere nuovi stati là dove prima vi er...
Immagine
Maurizio Cometto LE LEGGI DELL'ORDINE ETICO Delos Digital Intervista a cura di Fabiana Redivo. Il Trofeo Cassiopea, premio letterario dedicato ai romanzi italiani di fantascienza, è giunto alla sua tredicesima edizione. Il vincitore di quest’anno è Maurizio Cometto con il romanzo Le leggi dell’ordine etico (Delos Digital). Laureato in Ingegneria Meccanica, ha al suo attivo numerosi romanzi e racconti ed è uno scrittore molto apprezzato. Di lui Valerio Evangelisti ha scritto: “Se mi chiedessero, a bruciapelo, qual è l’autore italiano di narrativa fantastica che preferisco, risponderei Maurizio Cometto”. Parere autorevole ma non determinante, perché determinante è stato invece, per la giuria del Cassiopea presieduta da Giovanni De Matteo, leggere il suo romanzo fra i ventitré pervenuti al concorso. Confesso che prima di avere tra le mani Le leggi dell’ordine etico non avevo mai letto nulla di tuo, a parte un racconto contenuto nell’antologia FOLKLORE, antologia fantastica sul folkl...
Immagine
Chiara Natoli IRON LOTUS A CYBERPUNK SONG Le interviste di Clarisse A cura di Fabiana Redivo. È difficile trovare notizie in rete riguardo a Chiara Natoli , autrice del romanzo IRON LOTUS - a cyberpunk song che si è classificato secondo ex aequo al Trofeo Cassiopea 2025. Ho avuto la fortuna e il piacere di conoscerla di persona e questo mi ha concesso un piccolo vantaggio. Chiara è una persona intelligente, gentile e riservata, mi è piaciuta subito a pelle. Ci siamo fatte una bella chiacchierata davanti a un dolce e una bibita mentre le consegnavo la targa del Cassiopea. Ho scoperto così che si sta laureando in lingue orientali, che ha una vera e propria passione per il Giappone, che ha studiato sceneggiatura e lavorato per alcune produzioni cinematografiche. Ma passiamo all’intervista.  Iron Lotus ha un’ambientazione cyberpunk davvero spettacolare, la puoi “vedere” leggendo. Cosa ti ha spinta a esplorare questo genere letterario? La realtà è che è stato amore a prima vista. Pura...
Immagine
Silvia Robutti Colonia Le interviste di Clarisse. A cura di Fabiana Redivo. L’edizione 2025 del Trofeo Cassiopea vanta il record di romanzi in gara. A fronte dei 5 o 6 partecipanti per edizione, gli autori in lizza stavolta sono stati 23. Le opere erano tutte molto valide, al punto da creare un blocco di ex aequo a ridosso del podio. Ecco perché la giuria, composta da Giovanni De Matteo (presidente), Davide Del Popolo Riolo, Gabriella Gregori, Roberto Maestri e Fabiana Redivo, ha ritenuto opportuno sceglierne uno che per motivi particolari si distinguesse dagli altri. Il Premio critica della giuria è quindi andato al romanzo Colonia di Silvia Robutti . La scrittrice ha al suo attivo sia romanzi fantasy che di fantascienza. Con il titolo La maledizione della Fiamma ha vinto il Premio Odissea. Ha studiato veterinaria e gestisce un servizio di visite a domicilio chiamato Vetmobile. Ma vediamo di capire meglio chi è Silvia Robutti. Veterinaria e scrittrice. Immagino si tratti di due pass...